Come certo si sa, l’Italia è il paese produttore di salumi per eccellenza, per cui le tipologie di prodotti sono numerosissime; in foto sono elencate le più caratteristiche e di maggior successo.
Prodotto Zona di produzione |
Prosciutto crudo Parma, S. Daniele, altre zone Emilia. Fiocco Emilia, resto del territorio. Culatello Zibello, Parmense. Felino Felino, Parmense. Salsiccia curva Tutto il territorio. Soppressata Sud Italia, Calabria Puglia. Salame dritto da taglio Emilia, Lombardia, puglia. Capocollo Piacenza, Martina Franca, altre zone Pancetta tesa/steccata/arrotolata Tutto il territorio. Bresaola Diffusa nel nord Italia. Speck Trentino Alto Adige. Salamini cacciatori e mignon Tutto il territorio. Prosciutto cotto, cotto arrosto Emilia e resto del territorio. Spalla di S. Secondo S. Secondo, Parmense. Carne salada Trentino Alto Adige, nord Italia. |
Ognuno di questi salumi, presenta delle peculiarità uniche. Per pezzatura, tempi di stagionatura, granulometria dell’impasto, affumicatura, percentuali variabili tra magro e grasso, cottura e altro, spesso sono sottoposti a rigidi disciplinari di produzione, per avvalersi dei marchi D.O.P.