Quando nasce una stella

È di impareggiabile bellezza lo spettacolo che offre una stella alla sua nascita. Ci si chiede se non sia questa l’arte assoluta. Davanti a tanta magnificenza della natura, tutti intuiamo la presenza di una mano più eletta capace di farci sentire minuscoli e infiniti al tempo stesso. Parte di un mondo.

È forse questo il segreto di grandi artisti e apparentemente folli visionari?     

Poi, casualmente capita di vedere questo.

Una riproduzione de “L’albero e il gelso” di Vincent Van Gogh, pensate, fatto con le spezie.

Le spezie, questo immenso dono che la natura ha messo nelle nostre mani. Mani di artisti e visionari.

Mani che fanno.

Farsi passare tra le dita un mix di spezie finemente macinate può farci sentire parte di un mondo, ci dà l’ispirazione a creare qualcosa di nuovo, la mente vola, la memoria gusto olfattiva inizia a proporre ed è proprio lì che il genio prende il sopravvento, è lì che prende corpo e anima una nuova droga, un nuovo mix. Con un suo corpo e una sua anima.

Nasce una stella.

Anche così può nascere una stella.

Cesare Martini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *