Riflettendo

Solo pochi giorni fa, il 25 novembre, si è chiuso il primo corso del 2021 riservato a tutti quei professionisti desiderosi di incrementare la loro formazione nel vastissimo e nobile ambito della produzione dei salumi.

Dispiaciuto del fatto che non si è potuto accogliere più partecipanti, essendo di 12 persone la capienza massima consentita, mi sono visto costretto a rimandare al prossimo corso tutti coloro che chiedevano di iscriversi.

Riflettevo sul fatto che nonostante due anni di oblio hanno visto arrancare noi tutti, sebbene le inaspettate difficoltà in alcuni momenti apparissero insormontabili, malgrado tutto questo, la voglia di crescere di coloro che non smettono mai di aggiornare il calendario degli obbiettivi da raggiungere, la loro esigenza di riscatto, sempre, comunque e a qualsiasi costo, non solo è rimasta tale, ma ha assunto nel periodo più buio il tangibile sembiante di urgenza.

Ha spinto le menti vincenti a progettare, a programmare e ad adoperarsi per rendere concrete le loro visioni.

Non tutti condividono questo pensiero, in particolar modo coloro che vivacchiano tra lamentele e pontificanti certezze. Individui la cui unica visione è l’immagine che, suo malgrado, lo specchio gli rimanda al mattino.

Fare, saper fare, saper far fare, fare bene.

Perdonate se continuo a ripetermi; è la frase udita dalla voce di Angelo Gaja nel marzo del 2017 mentre ci spiegava la sua idea di eccellenza. Lo ha fatto con un’unica frase. Amo talmente tanto ciò che racchiudono queste parole che non solo ho fatto mia la frase, ma ho deciso di adottarla a titolo del prossimo corso.

A breve pubblicheremo il calendario dei corsi che si terranno il prossimo anno, cercando di renderli compatibili con quelli che presumibilmente potranno essere i periodi a voi più congeniali.

L’ormai ventennale collaborazione con la Alitek di Aldo Miraglia, il consolidato modello di continuo confronto e il nostro bagaglio di esperienza, saranno l’altipiano su cui insieme a quanti lo vorranno andremo a edificare la dimora dell’eccellenza, della vostra eccellenza.

Alcune cose andranno riviste, altre confermate e rafforzate. Inoltre si sta pensando all’inserimento di una nuova figura professionale che per ora non voglio svelarvi, portate pazienza.

Altre riflessioni che riguardano il corso appena conclusosi? Tante a dire il vero ma, anche qui portate pazienza. Nel frattempo se ne avete di vostre di riflessioni, oppure dei suggerimenti, vi esorto a farmelo sapere.

Cesare Martini.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.