Chi siamo

M.C. RICERCA E QUALITA’ S.r.l.s.cesare martini- chi siamo

Benvenuto nel mio mondo
Sono Cesare Martini , mi occupo di produzione salumi di qualità e della progettazione di procedure personalizzate per la realizzazione dei vostri salumi.


L’idea cardine per il quale nasce tutto ciò è il desiderio di poter condividere la mia passione per la produzione di salumi con altri professionisti e la voglia di dare delle linee guida a chi si cimenta per la prima volta nella produzione.

Essendo nato in una famiglia di macellai da almeno 4 generazioni, ho appreso i rudimenti dell’arte della trasformazione delle carni quasi per vincolo di sangue

Nel 1986 dopo gli studi in privato in tecnologia alimentare e molteplici esperienze nel mondo della produzione artigianale di salumi, decisi di accrescere la mia esperienza recandomi a prestare lavoro presso molteplici aziende del nord Italia che operavano nell’ambito delle carni

Successivamente Iniziai a propormi in qualità di consulente presso alcuni salumifici.

In breve tempo ottenni le soddisfazioni che cercavo, cosa che mi portò a progettare nuove soluzioni aromatiche per la produzione di salumi, in particolare il Capocollo di Martina Franca e la sua versione ubriaca, lavorata con vinacce di Primitivo di Manduria

Nel 2008 presso una grande azienda nel nord Barese, puntavo tutto su ricerca e sperimentazione assumendo la direzione tecnica dei suoi laboratori.

Nel 2010 e per 2 anni affinavo le tecniche di produzione dei salumi cotti in un prosciuttificio nel Salento con la soddisfazione di vedere la produzione triplicata in brevissimo tempo

Nel 2010 iniziavo la collaborazione con ALITEK, azienda leader nel settore delle spezie e degli aromi, dando vita a blend di spezie di grande carattere.

Nel 2012 iniziavo la collaborazione con la Comalbest dei Fratelli Gentile con un progetto ambizioso, produrre salumi del territorio di qualità superiore.

Nel 2012 iniziavo a occuparmi di docenza collaborando con istituti privati e non, formando numerosi giovani. Inoltre iniziavo a tenere dei corsi di formazione professionale dedicati a quei macellai e chef desiderosi di apprendere le tecniche di produzione dei salumi di alto profilo. Sono centinaia coloro che grazie al mio aiuto oggi detengono la padronanza della materia e producono qualità con brand conosciutissimi.

Dal 2017 ad oggi ho la direzione tecnica e produttiva nei nuovi laboratori artigianali dei Fratelli Gentile nella citta di Fasano dove si produce, oltre ad altre tipologie di salumi, il Capocollo Di Martina Franca Della Selezione Campranello, premiato in competizioni internazionali e fiore all’occhiello della salumeria locale prodotto completamente con ingredienti di origine assolutamente naturale.

Cesare Martini