Guanciale affumicato

15,00

Un po’ di anatomia:

Il guanciale, in questo caso di maiale, è un taglio di carne poco nobile ma apprezzatissimo, in special modo per alcune famose preparazioni gastronomiche. Si tratta dei muscoli della regione facciale del suino. È particolarmente gustoso per via della notevole percentuale di grasso che presenta.

Qualche suggerimento:

Per le lavorazioni d’eccellenza, si impiegano guanciali provenienti da suini Italiani, in quanto di pezzatura notevole, allevati con sapienza in maniera naturale e destinati all’esclusiva produzione di salumi.

Potrete trovare la vostro guanciale ideale presso buone macellerie in tutta Italia.

Chiedete al vostro macellaio di fiducia di prepararvi un guanciale di suino nazionale, ben equilibrato quindi, non troppo grasso ma nemmeno eccessivamente magro. Fatevelo pulire senza togliere la cotenna, asportando le ghiandole più evidenti e le parti insalubri. Fatevelo rifilare e squadrare in modo che abbia una forma grossomodo regolare. Raccomandatevi che venga fatto un lavoro di certosino.

Per ricevere la ricetta completa con step di preparazione e dosaggio ingredienti clicca su “AGGIUNGI AL CARRELLO”

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guanciale affumicato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.